
CONFERENZE, SEMINARI E TAVOLE ROTONDE DEL 2022
Tutti gli incontri sono aperti al pubblico
MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE - Costruzione in Ticino: lavoro, riserve, sfitto, tassi ipotecari ed energia
Mercoledì 16 novembre 2022
Ore 15.45 – 17.00
Costruzione in Ticino: lavoro, riserve, sfitto, tassi ipotecari ed energia
Moderatore:
Roberto Giannetti, giornalista della redazione economica del Corriere del Ticino.
Con la partecipazione di:
Claudio Zali, Presidente del Consiglio di Stato e Direttore del Dipartimento del territorio.
Marco Chiesa, Consigliere agli Stati e Presidente Associazione dei proprietari Fondiari APF HEV, sezione Ticino.
Fabio Regazzi, Consigliere nazionale, Presidente Unione svizzera arti e mestieri.
Mauro Galli, Presidente SSIC TI
Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione Generale di BancaStato.
Andrea Prati, Presidente della Direzione Generale di Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA.
Segue aperitivo offerto.
MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE - Il ruolo del committente
Mercoledì 16 novembre 2022
Ore 17.45 – 19.30
Il ruolo del committente
Architetto Loris Dellea, Direttore CAT
Partendo dal nuovo Regolamento SIA 101 “Regolamento per le prestazioni dei committenti” sarà l’occasione per discutere quanto succede in Ticino, quali sono le preoccupazioni del Committente quando deve affrontare un nuovo progetto, le sue aspettative, il suo ruolo e i suoi compiti. Cercheremo inoltre di analizzare quali sono le esigenze e il ruolo dei progettisti nei confronti di chi l’opera la vuole realizzare.
Con la partecipazione di:
- Architetto Piero Conconi, Lugano, che presenterà succintamente anche il regolamento SIA 101;
- Ingegnere Paolo Spinedi, Presidente CAT e SIA sezione Ticino;
- Onorevole Daniele Caverzasio, Gran Consigliere e Municipale della città di Mendrisio, titolare Dicastero Finanze e Costruzioni;
- Ingegnere Diego Rodoni, Direttore Divisione della costruzione, Repubblica e Cantone Ticino.
Segue aperitivo offerto.
GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE - Incentivi per la ristrutturazione degli edifici...
Giovedì 17 novembre 2022
Ore 17.00 – 18.30
Incentivi per la ristrutturazione degli edifici, uso di energia rinnovabile nelle abitazioni e decostruzione degli edifici isolati
Segue aperitivo offerto.

VENERDÌ 18 NOVEMBRE - Mobilità sostenibile: Quo vadis?
Venerdì 18 novembre 2022
Ore 17.30 – 19.00
Mobilità sostenibile: Quo vadis?
Moderatore: Angelo Chiello, Caporedattore di Radio Ticino.
Con la partecipazione di:
Christian Vitta, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE).
Fabio Stampanoni, Presidente TCS Sezione Ticino.
Roberto Bonfanti, Presidente UPSA (Unione professionale svizzera dell’automobile).
Bruno Storni, Consigliere Nazionale e Presidente ATA della Svizzera Italiana
Segue aperitivo offerto.
EDILESPO
c/o Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA
CP 558 – 6928 Manno
Tel. 091 600 20 70
Fax 091 600 20 74
E-mail: info@edilespo.ch